30.000 Km 47%
Risultati incerti ...
Va da se che se ti capita una linea extraurbana, normalmente ogni ora, percorrerai ben di più di 18,5 chilometri ...
E qui non fate pensieri o battute scontate ...
considerazioni semiserie di un conducente di bus ...
Pubblicato da
autistaxcaso
alle
7:42 PM
1 commenti
Etichette: statistiche/sondaggi
Pubblicato da
autistaxcaso
alle
7:46 PM
9
commenti
Etichette: inconvenienti, personale, persone
Pubblicato da
autistaxcaso
alle
7:46 PM
3
commenti
Etichette: comportamenti, persone
Pubblicato da
autistaxcaso
alle
7:48 PM
6
commenti
Pubblicato da
autistaxcaso
alle
5:36 PM
3
commenti
Etichette: comportamenti, del mio meglio, personale, persone
Pubblicato da
autistaxcaso
alle
7:44 PM
7
commenti
Pubblicato da
autistaxcaso
alle
7:52 PM
2
commenti
Etichette: persone, statistiche/sondaggi
Dal post dell'altro giorno (pazzo, deficiente e cretino), è nata una lettera da diffondere ai giornali (5 coinvolti) ...
E quella lettera è stato lo spunto per l'azienda che ha difeso i suoi autisti ...
Pubblicato da
autistaxcaso
alle
7:46 PM
6
commenti
Pubblicato da
autistaxcaso
alle
7:48 PM
2
commenti
Etichette: comportamenti, persone
Pubblicato da
autistaxcaso
alle
7:44 PM
11
commenti
Pubblicato da
autistaxcaso
alle
7:40 PM
3
commenti
Etichette: del mio meglio, inconvenienti, persone
Questa lettera, apparsa la scorsa settimana sulla stampa locale, ha dell'incredibile ...
Di fondo sarebbe la solita polemica sull'uso dei cellulari mentre gli autisti di bus sono in servizio che, francamente, mi avrebbe già un po' rotto le scatole ...
Non fosse che, si arriva ad un passaggio che lascia davvero senza parole ...
La lettrice sostiene che sono state introdotte delle telecamere a circuito chiuso sugli autobus ...
Telecamere che possono essere azionate solo dagli autisti che, ovviamente, si guardano bene dal farlo quando sono loro stessi in torto ...
Qui allora occorre sgombrare il campo dall'ignoranza latente, perchè non si può citare un fatto senza neppure conoscere le motivazioni che l'hanno generato.
Le telecamere a bordo ci sono ma sono state messe lì, non per controllare l'autista, cosa che peraltro sarebbe antisindacale e scorretta, quanto invece, per evitare/prevenire aggressioni ed altri episodi spiacevoli ...
Viene attivata nelle situazioni di emergenza e da quel momento le immagini si rendono immediatamente disponibili anche agli agenti di polizia ...
Quindi cara signora andiamoci piano con le supposizioni per sentito dire ...
E colleghiamo il cervello alla bocca (in questo caso alla mano che scrive) prima di affermare una qualsiasi cosa ...
Mi chiedo, ma cosa farà questa persona nella vita ?
Sarebbe contenta di essere spiata mentre sta lavorando ?
Lo accetterebbe ?
Per fortuna, chi ha pensato e poi installato le telecamere aveva diversa sensibilità e soprattutto rispetto verso coloro che lavorano ...
E ha previsto che l'autista resti sempre fuori dall'inquadratura della telecamera ...
Mentre lettrice e opinionista (che stavolta come si suol dire pari pari ... a pubblicare sta roba l'ha proprio pestata) sproloquiavano di controlli, di tolleranza zero e di relative ammende da comminare agli autisti, è di questi giorni la notizia dei 3 suicidi in 40 giorni.
Ognuno di noi la pensa e la vive a modo proprio ...
Io per esempio, non faccio uso del cellulare mentre guido, cerco di prendere le polemiche e gli episodi quotidiani con ironia perchè alla fine mi è ben chiaro che si lavora per vivere e non deve mai essere il contrario ...
Questo lavoro è rigido e duro, la dedizione, l'impegno innegabile, dovrebbero essere sotto gli occhi di tutti ...
Dico dovrebbero, perchè poi leggi certe lettere e un qualche dubbio affiora ...
Lì scopri di essere sì sotto gli occhi di tutti, ma spesso solo per essere criticato non appena si crea un'occasione ...
Ti guardi attorno e vedi solo gente al cellulare mentre guida ...
Sfuggono a tutti, però per contro, quando è un autista di bus a farlo, non sfugge a nessuno ...
Il difficile rapporto con un utenza (viaggiante sul bus o anche solo in movimento al fianco del bus) che riconosce pochissimi doveri ma che per contro esige ogni diritto ...
Nell'analisi dei perchè di certi tragici eventi, credo occorrerebbe partire da questo amaro concetto provando a svilupparlo ...
E se possibile finchè c'è ancora un po' di margine a correggerlo ...
Pubblicato da
autistaxcaso
alle
7:54 PM
6
commenti
Pubblicato da
autistaxcaso
alle
7:40 PM
6
commenti
Etichette: personale, persone, statistiche/sondaggi