
Chissà perchè in questo paese la miglior difesa è sempre l'attacco ...
a volerla mettere in chiave ironica, verrebbe da dire che dopo aver visto Cannavaro ai recenti mondiali, anche un attacco mediocre, al cospetto, farebbe comunque la sua discreta figura ma vabbè (non è giusto sparare sulla croce rossa).
Il fatto è che ti pizzicano in fallo e subito scatta la teoria del complotto o, del malfunzionamento ...
La responsabilità personale ovviamente non esiste mai ed è sempre colpa degli altri, anche quando non verifichi in prima persona un gesto (importante) che vai a compiere in prima persona.
Ogni volta salta fuori il discorso fedeltà (sono utente da 15 anni) come se l'affezione giustificasse tra le righe e in qualche modo lo strappo alla regola.
Pure io ho la patente (e guido) da quasi 25 anni ...
eppure i semafori (e più in generale il codice della strada) cerco ancora di rispettarli.
Visto che non sono un santo, a volte capita di "stracciarli" i rossi ...
ma se mi beccano e mi fanno una contravvenzione me la tengo stretta e non protesto.
I biglietti vanno correttamente vidimati, le macchine sono macchine e capita che facciano cilecca ...
Siamo noi che dobbiamo assicurarci che tutto si svolga regolarmente e se non lo facciamo, dobbiamo assumerci la responsabilità delle conseguenze.
Anche se vi sono i testimoni ...
(ma di cosa poi ? della buona volontà di aver effettuato il gesto ? alla fine comunque il biglietto non era stato vidimato)
Che poi, mi chiedo come faccia ad essere testimone l'autista ...
Io di solito guido, al massimo posso vedere qualcuno che armeggia attorno all'emettitrice/obliteratrice, ma come faccio ad essere certo di quello che accade ?
Sapete quanti arrivano e dicono di aver inserito l'euro senza che il biglietto sia stato emesso ...
Poi magari nei 5 minuti successivi, arrivano altre 10 persone (perchè inevitabilmente, se qualcuno ti fa notare una cosa ... dopo ci stai attento) e il biglietto viene emesso regolarmente ...
Malafede ?
Malfunzionamento ?
non lo saprò mai con certezza ...
Una timbratura invece è semplicissima da verificare e sarebbe compito tuo un controllo in questo senso ...
se non lo hai fatto e te lo contestano con chi te la fai ?
(... che vorrei vedere se ti cambiassero una banconota da 500 euro ... chissà perchè sono sicuro che appureresti all'istante che le banconote da 50 ricevute in cambio siano 10)
Mi piace perchè ogni qualvolta c'è un contrattempo, scatta la minaccia di rappresaglia
(Episodi di questo genere, demotivano l'uso del mezzo pubblico) e in un istante ci si dimentica che il trasporto pubblico, oltre che una sana scelta è soprattutto un servizio.
E come tutti i servizi, va pagato ...
(pensa se all'Enel dovessero far credito a tutti coloro che credevano di aver pagato la bolletta ma per un non ben precisato motivo questo non è avvenuto ... impensabile, mentre invece su un bus ...)
Se andassimo sulla buona fede e credessimo a tutti ?
sicuri che poi sarebbero tutti soddisfatti ?
se non fai i controlli non va bene ...
se li fai e non sei tollerante non va bene comunque ...
Sta gente non è mai contenta insomma ...
Tranquilli comunque ...
siamo in Italia e sono quasi sicuro che la persona alla fine non pagherà nulla ...
la tattica della lamentela via lettera ai giornali troppo spesso paga ...
La persona sarà anche in buonafede, ma la timbratura non c'era ...
io insomma la multa gliela farei ...
Oltre alla verifica del funzionamento dei dispositivi, occorrerebbe anche la verifica visiva di quello che si fa.
(sennò troppo comoda accampare all'occorrenza le solite scuse ...)