31 agosto 2011
capolinea: barzellette al bar
Il turno di questo mese, mi ha portato a frequentare spesso e volentieri un bar nei pressi di un capolinea.
Non che sia un maniaco dei caffè, tutt'altro, il fatto è che iniziando al mattino molto presto, è diventato inevitabile sorseggiarne uno per svegliarmi definitivamente dal torpore latente.
(poi capito che sarà più che altro l'effetto suggestione ...
però devo dire funziona e tanto basta).
Il bar è in nuova gestione e la proprietaria deve essere una "new entry" del lavoro autonomo ...
alle 8 del mattino, mediamente ha già battuto 20-25 scontrini:
Un'enormità ...
Soprattutto se ripenso ai giorni trascorsi in riviera e ai 30 scontrini che risultavano là battuti al bar gelateria
(sì, però alle 20 della sera ...
dicono che la lotta all'evasione è difficile ...
boh, secondo me bisogna giusto stare attenti ai particolari ed aver voglia di intervenire).
Comunque, il locale è piccolo, ma carino e curato, il latte con cui viene fatto il cappuccino è fresco e di "alta qualità"
(notato perchè sono davvero in tanti i baristi che lo fanno con il latte microfiltrato ...
e non è poi mica la stessa cosa)
e sul retro delle bustine di zucchero, ci sono delle barzellette da leggere mentre ruoti il cucchiaio e lo sciogli.
Pietose, devo essere sincero ...
non fosse che ne ho trovato una, dove si parlava, manco a dirlo, di bus:
Pierino dice alla madre.
Mamma perchè hai quella pancia cosiì grande?"
Perchè aspetto una sorellina per te.
Nella stazione degli autobus, Pierino vede un uomo con la pancia grande:
Signore, ma lei cosa aspetta?
Io aspetto un autobus.
Se le dovesse uscire una bici me la può dare a me?
direte, anche questa poi, sul terribile andante ...
pensate a come potevano essere le altre allora !
e poi comunque ...
avrei forse potuto tradire una onestissima neo commerciante, attenta alla qualità dei prodotti che serve, per così poco ?
(peccato sia finito il mese e il bar sia un po' fuori mano, della serie ...
se non fai quella linea, difficile passarci ...
... fosse stato in centro la consumazione sarebbe diventata un rito ricorrente)
Pubblicato da
autistaxcaso
alle
5:14 PM
1 commenti
29 agosto 2011
basta che lo sappia Lei
"la macchinetta non timbra"
"ecco visto ?
non ti fidavi, eccoti servito !"
peccato che in un attimo, 2 avventori in fila indiana, marchino senza problemi il proprio ticket, sotto il mio sguardo compiaciuto che osserva dallo specchietto.
La tipa frigge e poi, prima di andarsi a sedere sibila:
"il mio non va e l'importante è che lo sappia lei"
Ma cosa cambia poi ?
per quanto ne so io, visto che non ti conosco e probabilmente mai ti rivedrò, potresti essertelo stampato in cantina
(della serie: ecco una delle 1000 motivazioni per cui potrebbe non funzionare ... che come abbiamo visto è un problema solo TUO)
le ho fatto pure leggere il messaggio di errore sul display che ha confermato trattavasi di biglietto difettoso ma evidentemente secondo lei
"non erano problemi suoi".
Ok, passi, ma in un paese normale, la persona sarebbe scesa, o se restava, avrebbe sborsato quell'euro e 50 per mettersi in regola, perchè fino a prova contraria, difettosità o no, la corsa si deve pur sempre pagare.
In questo paese invece ...
basta che lo veda l'autista che non funziona e tutto passa in cavalleria ?
(prova a vedere se al ristorante, ti lasciano andare via senza pagare, se ti si è smagnetizzata la carta di credito e non hai dietro del contante ...
ma su un bus, ogni evento è sempre valido ...
pur di non pagare)
Pubblicato da
autistaxcaso
alle
6:02 PM
5
commenti
Etichette: biglietti, comportamenti, da capire, persone
26 agosto 2011
raccolta differenziata
In mezzora di percorso, sono venuti in 4.
uno ha parlato di una generica borsa
una l'ha definita borsa della spesa
un'altro sospettava si trattasse di una borsa dei rifiuti
Mi facevano tutti notare che probabilmente era stata una dimenticanza, senza manifestare stavolta paure e psicosi varie e io, che la borsa non la vedevo, a tutti ripetevo che per cause di forza maggiore (non è che stessi leggendo il giornale con l'aperitivo in mano, eh) al capolinea avrei verificato.
... finchè, l'ultima, pure con fare scocciato, me l'ha proprio consegnata di persona dentro al posto guida.
Rapida analisi al primo semaforo utile ...
dal peso modesto e dalla sommaria sbirciata attraverso i manici annodati, appena sono sceso dal bus, ho subito provveduto a consegnarla:
Affinchè fosse inviata agli oggetti smarriti ?
Macchè ...
direttamente dentro alla raccolta indifferenziata.
Carta straccia ...
Bottigliette stritolate ...
Contenitori alimentati utilizzati ...
E' stato subito evidente che si trattava di rifiuti
(e se non altro, almeno uno l'aveva capito...
oh pardon, sospettato, perchè ha davvero usato la parola sospetto)
Sic, che tristezza ...
non so se sia più disdicevole colui che ha scambiato il bus per un bidone dell'immondizia, o coloro che anzichè prendere il sacchetto con un briciolo di senso civico/altruistico e gettarlo, hanno sentito la necessità di avvisare il conducente del mezzo.
Vabbè che "er monnezza" come l'ha portato, poteva riprenderselo il suo sacco, ma avrebbe sempre rifugiarsi nella storia che se si fermava a gettare l'immondizia perdeva il bus indi per cui l'ha portata con sè, "dimenticandosela" ...
(io il solito ...
che ho pensato subito male ...)
Ma gli altri che scusa potrebbero inventarsi ?
Dicono che i bus sono sporchi ...
certo che se la maggioranza degli utenti, quando si tratta di agire in prima persona sono così menefreghisti, vien da pensare che siano pure (ancora) troppo puliti.
Pubblicato da
autistaxcaso
alle
11:14 AM
2
commenti
Etichette: comportamenti, da capire, personale
24 agosto 2011
mica la possono togliere ... o forse sì ?
Oggi, lavori di asfaltatura e di ripristino della sede stradale prettamente estivi, anche se a ben guardare, la città sta cominciando a ripopolarsi.
Comunque, sono in fila che attendo di percorrere quel tratto interessato dai lavori.
E' arrivato un messaggio sul sistema operativo, una fermata è stata soppressa fino al termine dei lavori, il buonsenso dice che magari, buttando l'occhio oltre al finestrino, uno potrebbe pure immaginarselo, però una discesa è stata prenotata.
Avanziamo lentamente, sfilando gli operai che stendono il bitume con la fronte imperlata dal sudore, poi le macchine, i camion ...
"Ehi ! ho suonato !
non si ferma ?"
colto soprappensiero, butto là un
"no, viste le condizioni la fermata è stata tolta"
e lui:
"come tolta ? l'ho vista"
"intendevo dire che è temporaneamente soppressa ..."
A parte che mi chiedo se davvero l'abbia vista in mezzo a quel trambusto o se per inerzia, ricordava fosse lì, però sì ...
Per certe persone dovrebbero proprio rimuoverle fisicamente, seppur temporaneamente, le fermate ...
( ... potrebbero pure scavare un fossato e metterci dentro gli squali ... ma se loro la vedono ...)
Pubblicato da
autistaxcaso
alle
6:02 PM
4
commenti
Etichette: da capire, del mio meglio, eventi, persone
22 agosto 2011
qualcuno se ne è accorto
Un bell'articolo apparso sulla stampa locale qualche giorno fa che parla dei vari livelli di maleducazione che ormai ci ammorbano.
Complice la (super) polemica (locale) di questa estate, che li riguarda, finalmente qualcuno si è soprattutto accorto dei comportamenti non sempre esemplari dei ciclisti.
Che a viverci in mezzo alla strada, si vedono di quelle robe ...
e par davvero che per la motivazione ecologica (la bici non inquina) i ciclisti, possano essere dispensati dalla regolamentazione dei semafori e più in generale dal codice della strada ...
Stamattina a momenti uno mi "arrotava" e si è pure infastidito per la virata secca che ha dovuto compiere ...
Stavo attraversando ad 1 metro dalle stisce pedonali (ma un metro vero ... mica tanto per dire eh) e il nostro, anzichè fermarsi avrà pensato:
"sto str.... di un autista, manco ha imparato che deve camminarci sopra alle strisce !"
L'espressione con cui mi ha guardato lo faceva pensare e poteva avere pure ragione;
a volte si fanno le cose distrattamente e soprapensiero.
Certo che quando si vede uno che attraversa non è che si ragiona "per centimetri" ...
Di solito si rallenta.
(boh, mi sarà mica sfuggito che sulle bici hanno introdotto il moto perpetuo ?
Ad osservare le difficoltà che hanno coloro che le utilizzano ogni qualvolta che dovrebbero fermarsi a volte il sospetto fa capolino).
Pubblicato da
autistaxcaso
alle
6:02 PM
1 commenti
Etichette: comportamenti, personale
18 agosto 2011
troppi voli
A ben guardare poi è successo solo perchè laddove voleva salire non c'era una fermata e qui allora mi domando perchè tanto astio verso i conducenti e l'azienda trasporti ...
Pubblicato da
autistaxcaso
alle
10:36 PM
5
commenti
16 agosto 2011
l'autista interagisce
Un paio di considerazioni:
l'autista interagisce con il pubblico ormai da tempo, evidentemente colui che (scrive e) viaggia frequentemente, non ha notato tutte le volte che noi autisti veniamo interpellati per informazioni varie ed eventuali ...
Lui, si è accorto solo di quella donna che sale a bordo e si mette a fianco di quell'autista.
Domanda:
Ma se la donna, fosse la moglie o la fidanzata, non avrebbe il diritto di scambiare due chiacchiere con il compagno/marito ?
L'attenzione sarà un optional solo in questo caso ?
Si accorgesse questo signore di quante volte ti mettono un biglietto o un documento davanti agli occhi mentre sei in velocità ...
O di quando, per quanto tu cerchi di essere chiaro e disponibile fin da subito, non capendo, continuano a farti ripetere all'infinito, le stesse indicazioni per raggiungere il tal luogo ...
Lì anche se l'attenzione in un attimo va a farsi benedire, tutto bene ?
Boh,
certe lettere mi sembrano oltre che prevenute, di una cattiveria unica ...
Poi chissà, magari (e per mettersi allo stesso livello), chi scrive è uno "zitello inacidito" con rari rapporti con l'altro sesso ...
e parla solo per invidia.
Pubblicato da
autistaxcaso
alle
6:04 PM
2
commenti
12 agosto 2011
bus award 1827
Dopo diverso tempo, un nuovo bus award.
Mercedes Citaro snodato, matricola aziendale 1827.
Diesel in configurazione extraurbana.
Questa versione a gasolio aggiunge prontezza e progressione del motore;
doti molto meno apprezzabili sulle versioni a metano che solitamente guido in ambito urbano ...
Come dire, inquineranno di più (sono comunque degli euro 5) ma il piacere di guidarli è sicuramente superiore
(e il fatto di non doversi fermare ogni 300 metri indubbiamente aiuta).
Pubblicato da
autistaxcaso
alle
6:02 PM
3
commenti
Etichette: bus award
10 agosto 2011
comodo viaggio
Le 6 del mattino di una giornata di agosto ...
Ecco un tale che, vista l'ora e lo scarso affollamento di bordo, ha deciso di godersi comodo comodo il proprio viaggio.
Prima che qualcuno pensi "autista, ma intervenire ?" specifico che l'alitosi alcolica che sto tipo emetteva pur di primo mattino, impregnava pesantemente l'aria.
... difatti, ho pensato bene di guidare senza proferire parola ...
(giusto lo scatto veloce della foto senza farmi notare)
il senso civico, in linea di massima o ce l'hai o ti manca ...
... e non si può certo provare ad insegnarlo con successo a chi, non è neppure nel pieno delle proprie capacità mentali.
Pubblicato da
autistaxcaso
alle
6:02 PM
0
commenti
Etichette: comportamenti, eventi
8 agosto 2011
comoda attesa
Della serie, scatti curiosi ...
Una fermata di periferia ...
Mancando la pensilina con la panchetta per l'attesa, gli avventori, devono essersi organizzati in autogestione.
Due sedie e via ...
Ecco realizzata una comoda attesa "low cost".
Ad essere sinceri, di questi tempi, caldi torridi con il sole a picco, manca giusto un po' d'ombra e qui, chissà ...
Magari il prossimo anno, potrebbe comparire pure un ombrellone ...
(intanto, l'idea delle sedie mi è parsa curiosa e a ben guardarsi attorno, diffusa ...
Non è la prima volta che vedo fermate dotate di sedie "private" solo che stavolta mi è riuscito di cogliere "l'attimo")
Pubblicato da
autistaxcaso
alle
5:50 PM
2
commenti
5 agosto 2011
che caldo
Oggi, ore 9 del mattino, mi si avvicina lo pseudo manager molto "in" ...
Parlo di quei tali tutti uguali che ormai sono parte delle città, come le auto in doppia fila, le tags sui muri, il traffico del mattino, ecc, ecc.
Eleganti in completo scuro, camicia rigorosamente bianca o comunque chiara e attillata, cravatte sgargianti e spesso semi impossibili, con portatile al seguito, ma anche blackberry, smartphone, iphone (e chi più ne ha più ne metta) che sbucano da tutte le tasche trillando insieme.
Che ogni volta vengo rapito da cotanta padronanza dei mezzi tecnologici.
(ma, avranno un mixerino impiantato sottopelle per governare tante conversazioni praticamente simultanee ?)
Chissà ...
comunque, smessa la giacca per via del periodo estivo, "il manager nel mio bus" infilando eloquentemente il dito nel collo della sua camicia mi dice con tono infastidito:
"che caldo ... ma non va l'aria condizionata ?"
"ma certo che va"
(e mica mi sembrava così caldo a quest'ora).
Ma visto che non è convinto e fatica ad allontanarsi, gli prometto che farò il possibile.
Per possibile, si intende azionare la seconda velocità della ventilazione, azione che spesso nel risultato è un'incognita ...
A volte si fatica a cogliere la differenza rispetto a prima, mentre altre, parte un turbo vortice che precipita le temperature interne a livelli prossimi alla glaciazione.
E' così anche stavolta ...
vedo la chioma bianca di una signora che svolazza in balia delle correnti, mentre "one manager" pare soddisfatto e rinfrescato al centro del bus.
Ovviamente qualche fermata dopo, quando "bollenti spiriti" lascerà il bus, la quiete seguirà alla tempesta e tutto tornerà come prima ...
In una giornata neppure troppo calda, dove la massima (verificata) raggiungeva a malapena i 30 gradi ...
Ma come fai ad aver così caldo alle 9 ?
(sta a vedere che è la conferma del fatto che le radiazioni da cellulare, riscaldano il corpo umano ...)
Pubblicato da
autistaxcaso
alle
8:40 PM
6
commenti
Etichette: comportamenti, da capire, del mio meglio, persone
3 agosto 2011
il resto
Annedoto raccontatomi da una cara collega.
Premesso che il biglietto a bordo costa 1.50 euro mentre a terra 1.20 e che presto per compensare i 30 cent in più, quello "di bordo" varrà 75 minuti anzichè 60 ...
Ricordato pure, che l'emettitrice di bordo accetta anche monete da 2 euro ma non da il resto
(come segnalato a caratteri cubitali sullo stesso apparecchio) ...
Una viaggiatrice inserisce i 2 euro, ritira il biglietto, poi, letto che il resto non viene erogato, si dirige dall'autista (collega):
"e il resto ?
chi me lo da, lei ?"
Visto che lo pretendeva davvero (!!!) immagino la risposta diplomatica inversamente proporzionale a ciò che l'istinto suggeriva in quel momento ...
Una pretesa del genere è davvero notevole, mi fa pure sorridere per la candida sfrontatezza che rimanda all'eterno dilemma
(certe persone, ci fanno o ci sono ?).
Per una volta insomma, posso bearmi del fatto che una simile affermazione ancora non l'ho udita.
(... e meno male che non capitano tutti solo da me eh ...)
Pubblicato da
autistaxcaso
alle
6:16 PM
3
commenti
Etichette: colleghi, comportamenti, da capire, persone
1 agosto 2011
comodo comodo
Pubblicato da
autistaxcaso
alle
5:50 PM
2
commenti
Etichette: comportamenti, da capire, del mio meglio, persone