una fermata cruciale lungo il percorso:
è nata mia figlia.
inizia una nuova fase che mi immagino non sarà sempre agevole ma avrà anche tante soddisfazioni.
E una delle domande più curiose che mi pongo è:
Ma quando leggerà questo blog cosa penserà di me ?
lo scopriremo solo vivendo ...
28 giugno 2010
oggi
Pubblicato da
autistaxcaso
alle
7:50 PM
11
commenti
Etichette: eventi
25 giugno 2010
informazioni inutili e persone distratte
"mi dice lei quando devo scendere ?"
A parte che se partivi da lì "mi dice dove devo scendere per andare nel sito X" era tutto più semplice e non sprecavo del fiato invano, quello che fa davvero inviperire è che poi spariscono nei meandri del bus ...
Salvo poi urlarti all'improvviso quando la fonia annuncia con tono metallico
"prossima fermata p.i.p.p.o."
"allora devo scendere a questa ?"
sotto sotto eri stato un minimo attento e mi fa piacere, allora ...
perchè sti dubbi ? )
Oggi comunque il massimo ...
Salvo ripresentarsi quando il paese lo abbiamo passato da 15 minuti:
ah, cosa ? e perchè mi guardi così ?
(parla e chiedi !!!)
dico al tale che dovrà tornare con me (abbiamo appena incrociato il bus che sta tornando verso "tal ridente paesello") e che, botta di conti immediata, arriveremo a destinazione da lì ad un ora circa ...
"ah" e torna a sedersi ...
"tal ridente paesello"
c'è il benvenuti ...
ma lui nulla, perso con lo sguardo nel vuoto ...
(vabbè essere distratti, ma che almeno ... guardasse l'orologio)
La tentazione di farmi gli affari miei è stata troppo forte, (se non frega nulla a te, prestare attenzione alla località dove devi scendere e non vuoi arrivarci mai ... figurati poi a me) ma sono troppo buono ...
Pubblicato da
autistaxcaso
alle
7:30 PM
3
commenti
Etichette: comportamenti, persone
23 giugno 2010
sondaggi: passeggini
bisogna chiuderli: 41%
questione spinosa ...
In caso di brusca frenata cosa potrebbe quindi succedere ?
Meglio non pensarci e per fortuna in questi anni non mi è mai accaduto nulla in tal senso ...
Dico, sali a bordo infischiandotene del fatto che il mezzo non sia predisposto per il trasporto del passeggino aperto ...
quella dopo trovi la complicità di qualcuno per farlo passare pericolosamente sopra ai sostegni tra ondeggiamenti pericolosi e prese malferme ...
Poi certo, se il mezzo può ospitare il passeggino e si utilizzano i sistemi di sicurezza è tutto un altro discorso, fermo restando che in questo paese, la scusa da accampare per giustificarsi, in ogni caso è sempre in agguato.
se non che, ricucendo, ragionando e dialogando a disputa ormai placata, discussione sedata, l'anziana cosa faceva ?
E lì seguiva nuovo sermone della madre avvelenata che notava come l'altra donna fosse attenta alle regole, quando erano riferite agli altri ...
Che dire, situazioni spinose insomma ...
Pubblicato da
autistaxcaso
alle
8:04 PM
4
commenti
Etichette: del mio meglio, persone, statistiche/sondaggi
21 giugno 2010
l'indomabile colpisce ancora
(la considerazione è ovviamente ironica);
Detto che se non condivide quanto gli invii non ti pubblica (un vero democratico insomma) uno così è come il peggior passeggero che ti può capitare ...
Ti fa crescere un fegato grosso tanto ma alla fine non riuscirai mai a cambiarne il modo di pensare ...
Meglio pensare alla salute insomma, anche se ci sono lettere come questa pubblicata la settimana scorsa che meritano obbligatoriamente una replica.
Maddai ...
Giovedì pomeriggio è partita la mail piccata e ironica in risposta che vi posto di seguito ...
Ormai ne sono certo, Lei deve aver avuto un qualche precedente con un autista.
Che so:
Un giorno sarà stato inzuppato d'acqua da un bus che ha centrato di proposito una grossa pozzanghera, oppure avrà corso a perdifiato fino alle porte che poi l'autista ha chiuso andandosene e lasciandola a terra.
Non si spiegherebbe sennò l'astio verso coloro che guidano gli autobus.
A leggere la Sua rubrica che ci ospita spesso e volentieri, pare che un problema cittadino siano soprattutto gli autisti dei bus ...
se qualcuno se ne convince per davvero poi è normale che i rapporti con l'utenza diventino difficili.
Le scrive una persona chiedendosi genericamente se il divieto di utilizzarre il cellulare mentre si guida sia stato tolto e Lei cosa fa ?
Sposta la discussione sugli autisti alla guida dei bus con tanto di battutina finale sulle serate organizzate in pizzeria che non si capisce cosa c'entri nel contesto dell'argomento.
Se le persone fossero obbligate a parlare solo di cose serie e non di futilità al cellulare l'utilizzo degli apparecchi crollerebbe ...
Glielo conferma un'autista costretto, suo malgrado, ad ascoltare spesso e volentieri dialoghi surreali e/o sciocchi.
Il rischio per la collettività è grave solo quando ad utilizzare il cellulare è l'autista di bus ?
E quando il bus sopraggiunge ed è costretto ad una repentina frenata perchè l'auto che sta davanti all'improvviso si blocca in mezzo alla strada ?
(scoprirà sorpassandolo che il conducente, stava discutendo al cellulare ed era quindi distratto verso tutto ciò che gli accadeva attorno)
Quello come lo vede ?
Non è un grave rischio per tutti ?
Sappia che succede ogni giorno.
Se vogliamo essere obiettivi il cellulare non dovrebbe MAI essere utilizzato mentre si è alla guida senza stare a sindacare sui singoli ruoli nel traffico.
Le Sue bacchettate alla singola categoria insomma, non risolveranno di sicuro un problema molto importante e serio.
Leggendo uno penserà:
"vedi, lo fanno anche gli autisti di bus" e si autoconvincerà che la stessa azione compiuta in prima persona, sarà molto meno grave.
A viverci nel traffico, nulla è più sbagliato che credere proprio questo ...
Pubblicato da
autistaxcaso
alle
7:36 PM
3
commenti
18 giugno 2010
mercato itinerante
C'è la straniera che urla al telefono ...
La giovane madre alle prese con il bambino indisciplinato e sfuggente ...
Un mix di discorsi così chiassoso e letale che al confronto le famigerate vuvuzelas, potrebbero quasi passare per accettabili.
Direte, cosa c'entra la velocità ?
C'entra che ogni qualvolta affondi il piede sull'acceleratore per qualche fermata (metti esempio che sei in ritardo) in un attimo il silenzio a bordo prende il sopravvento:
Accelero ...
Non che si rischi però la velocità si sente tutta ...
Un'altra sessantenne inizia a parlare ...
poveri voi che chissà quante volte dovete sopportare certe persone mentre guidate"
Già ...
E allora parlare di indelicatezza con una persona del genere diventa arduo (per non dire superlfluo)
Magari starete pensando:
Pubblicato da
autistaxcaso
alle
7:30 PM
2
commenti
Etichette: comportamenti, del mio meglio, persone
16 giugno 2010
primi caldi
con ste temperature, si potesse ci sarebbe da togliersi anche la pelle ...
E difatti il ragionamento non fa una grinza ...
che saranno anche estivi ...
però proprio freschi non sembrano essere, ed è un po' come immaginare una persona in inverno con il moncler e le infradito ai piedi ...
Qualche giorno fa, una tizia così agghindata si avvicina al posto guida ...
"Ma venerdì scorso non era sciopero ?"
E via a spiegare quello che credevo fosse ovvio ...
Ma chissà:
Pubblicato da
autistaxcaso
alle
7:46 PM
3
commenti
Etichette: comportamenti, persone
14 giugno 2010
per uno onesto (poi) quello disonesto non manca mai
Mica su un bus (nel senso di guidarlo), magari in macchina ad attraversare un bel panorama.
Solita domanda, a che ora arriva e se arriva, il bus che va a "vatteallapesca" ...
La signora è perplessa e mentre sto per convincerla a consultare quelle tabelle orarie che a volte davvero ti chiedi cosa le prevedano a fare, veniamo interroti da un tale alle spalle:
"sono vostri questi 10 euro ? erano qua per terra"
"sì, sono proprio suoi !"
Poi allontanatosi il tipo, attacca a pensare a voce alta, guarda nella borsa e:
Più tardi, mentre guido sulla strada del ritorno non posso fare a meno di riflettere sul fatto che, per una persona onesta, ce n'è almeno un'altra che è il suo esatto contrario.
Curioso ...
Uno è trasandato e anche per come si pone (frettoloso e sbrigativo) fa diffidare ...
Boh, mentre guardo l'orizzonte terso e azzurrissimo, immagino un'altra persona ...
Pubblicato da
autistaxcaso
alle
7:32 PM
5
commenti
Etichette: comportamenti, eventi, persone
11 giugno 2010
sondaggio: colori dei bus
Risultati:
Arancione: 42%
Comunque sia un bus lo noti: 28%
Rosso: 14%
Un colore che si noti: 11%
Blu: 5%
Vince l'arancione che, almeno in regione, mi pare stia progressivamente sparendo ...
Peccato però, era un colore simpatico, forse perchè quando andavo a scuola i bus erano tutti arancioni (i taxi erano tutti giallo limone) e certi anni della vita, difficilmente li dimentichi ...
Ora va di moda il rosso che ho visto in tante città europee e anche a Singapore, tira tanto anche il blu elettrico (azzurro) e il grigio ...
Anche qui da me si sta virando con decisione al rosso (urbano) e al blu elettrico (extraurbano) anche se qualche bus anomalo, arancione, (urbano ma anche suburbano) in attesa della riverniciatura ancora resiste ...
Curioso notare come la gente tende ad associare la linea al colore del bus.
Ricordo un giorno in cui facevo una linea suburbana in cui erano (sono) utilizzati mezzi di colore arancione ...
Ecco, quel giorno il mezzo assegnato era blu elettrico ...
Ricordo tentennamenti da parte di tanti e una donna che addirittura il dubbio me lo dichiarò a voce:
"Ma non è il 93 ..."
"come no ... non è scritto sul display ?"
"si certo, ma di solito il bus è arancio ... questo è blu"
(vabbè, ma da quando in qua la differenza non la fa più la cifra, che tra l'altro hai letto ... ma il colore ?)
Pubblicato da
autistaxcaso
alle
6:30 PM
1 commenti
Etichette: persone, statistiche/sondaggi
9 giugno 2010
analogie di coppia
(già ... però è dalla notte dei tempi in cui iniziò il servizio suburbano che è così ... sarà la prima volta che prendi un bus ?)
L'autista prova a mediare ...
Ma l'autista, a parte che non ci pensa minimamente al coprire chicchessia ...
Pubblicato da
autistaxcaso
alle
7:20 PM
2
commenti
7 giugno 2010
l'autista bagnino
Comunque, sorride e mi dice:
"Posso chiederle una cosa ?"
"dica pure"
La domanda mi lascia interdetto un millisecondo ma poi prontamente rispondo che no, non ne ho la più pallida idea ...
L'autista, suo malgrado, deve quotidianamente evolversi ...
Pubblicato da
autistaxcaso
alle
7:44 PM
5
commenti
Etichette: comportamenti, persone
4 giugno 2010
avviso scaduto
(proprio sicuri che gli spericolati su scooter sono solo i teenager ? no perchè parliamone ... aggiungendo che la tentazione di far crescere istantaneamente qualche capello bianco in più al temerario professionista, chiudendo il varco, c'è stata e anche forte ... )
(già, come il formaggio nel frigo che ti dimentichi di consumare ...
se è vero che è stato revocato indi per cui appunto non consumato ...
ma comunque, più che dirti che al capolinea lo tolgo, che devo fare ? saltare giù al volo dal posto guida e toglierlo ora ?
alla faccia del non c'è problema ...
sarà stato che, a dire il vero, quel "non c'è problema" era tutto un programma ...
insomma, evidentemente un problema c'era eccome per sto tale)
"ma l'11 poi è sciopero ?"
In confusione ?
Butto l'occhio sullo specchio e vedo la signorina in scooter, con il tacco vertiginoso, che sta azzardando l'ennesimo sorpasso che definire azzardato è dir poco ...
Dai va, non mi distrarre per così poco ...
Pubblicato da
autistaxcaso
alle
7:34 PM
3
commenti
Etichette: comportamenti, persone
2 giugno 2010
istinti di base
A quel punto, complice un semaforo rosso, provocazione per provocazione, aveva reagito aggiustandosi platealmente, bene bene lo specchietto a suo favore, per non perdersi nulla dello spettacolo.
Ripensando mentalmente alla scena, mi è un po' venuto da ridere perchè, detto tra noi ...
Non si sa mai se credere alle persone che, soprattutto nel nostro ambito (passeggeri ma anche appunto colleghi) chissà perchè, tendono sempre ad ingigantire le cose e a (come si suol dire) raccontarcele.
Dopo averlo ascoltato affermare che si trattava di una bella figliola (ovviamente, mica detto così poeticamente ma comunque ... avete capito) ho sdrammatizzato quindi sul fatto che "la distrazione" insomma era mica da poco e c'era da rischiare per via della scarsa concentrazione e lui, per tutta risposta, mi ha detto in effetti che era stata "na faticata".
Quando realizzi che nonostante le impressioni che avevi avuto non te l'hanno raccontata ...
(detto tante volte che a fare questo lavoro comunque non ci si stupisce più di nulla ... a volte comunque capita ancora di restare un po' spiazzati)
Pubblicato da
autistaxcaso
alle
5:00 PM
4
commenti
Etichette: colleghi, comportamenti, del mio meglio, persone