Diciamo che la foto è un po' così ...
Fatta in controluce, non si vedeva praticamente nulla e già è tanto aver inquadrato qualcosa.
Però credo renda l'idea dei ragazzi che sono in attesa ...
Talmente tanti che ogni giorno veniva il dubbio:
Ma ci staranno tutti ?
Poi l'onda anomala si abbatteva sullo snodato e ogni giorno, il miracolo riusciva.
All'interno prendevano posto coloro che invadevano per circa 20 metri oltre al marciapiede spazioso anche l'intera corsia preferenziale (!!!)
Situazione tra l'altro pericolosa per la viabilità (la fermata l'effettuavo in prossimità della linea di mezzeria) ma di vigili, manco l'ombra ...
Poi una volta a bordo i soliti ricorrenti comportamenti.
Le fermate prenotate senza che nessuno scendesse ...
Le porte tenute chiuse con le mani ...
Un giorno mi hanno pure rimpallato "la giusta punizione";
dopo che per 3-4 fermate, avevano bloccato la porta posteriore, impedendo di fatto alle persone di salire, mi era balenata l'ideona di non aprire io e di proposito, alla fermata dove scendono loro ogni giorno ...
In un attimo, dalle telecamere, ho potuto ammirarli mentre, con estrema naturalezza, sbloccavano la porta con quel dispositivo di emergenza che ai miei tempi era sacro ...
Non dico vi fosse l'arresto a toccarlo, ma era piombato e i motivi per azionarlo dovevano essere se non estremi comunque seri...
(oggi evidentemente è cambiato tutto ... e lo si aziona liberi ed impuniti ogni qualvolta si sia ispirati a farlo)
Vabbè dai, mi consolo con il fatto che il mese è finito e il turno da domani cambierà ...
... certi ragazzini fanno rimpiangere quegli anziani per nulla cari e soprattutto burberi che affollano i mezzi pubblici.
(il che è tutto dire)
31 gennaio 2011
onda anomala
Pubblicato da
autistaxcaso
alle
7:38 PM
3
commenti
Etichette: comportamenti, persone
27 gennaio 2011
voleva salire anche lei
Che poi se anche fosse ...
Macchè ...
Sono arrivati un ragazzo e una ragazza, per lamentarsi del fatto che a lui la timbratura era stata eseguita regolarmente, mentre a lei era stata timbrata la data di ieri.
Curioso ...
Maddai ! se non vuoi timbrare il biglietto oggi, inventane un'altra perchè questa è assolutamente inedita quanto totalmente assurda (nel resto del turno difatti, nessuno lamenterà nulla di simile).
Ancora sui biglietti, la nonna arriva e fa:
Mi ha guardato stranita ...
Peccato, a mente fredda ho pensato, che avrei semplicemente potuto citare il caro e buon vecchio taxi:
Dove paghi effettivamente il tempo che usufruisci ...
Che sono poi quelle lievissime differenze capaci di far apprezzare all'istante il mezzo pubblico, nonostante i ritardi).
La più bella della giornata comunque è stata un'altra nonna ...
bus stipato all'inverosimile, non ci starebbe manco uno spillo ...
(e figurarsi se c'è qualcuno, soprattutto anziano, che non ce l'ha)
un ragazzo cerca gentilmente di spiegare alla donna l'evidenza, poi visto che la fermata sta durando un'eternità intervengo pure io:
"cercate di capirmi voi ... se foste al mio posto salireste o restereste a terra ? Certo che vorreste salire !"
Ineccepibile ...
gran goal della vecchia nonostante la difesa immobile ...
proprio impotente verrebbe da dire ...
(del resto ... questa oltre a far le domande si dava le risposte ... troppo avanti !)
addirittura una persona si è talmente impietosita da scendere per farle posto.
non fosse stato per la buonanima o le chiudevo il naso tra le porte ...
o ero ancora là ...
(... poi si lamentano dei ritardi).
Pubblicato da
autistaxcaso
alle
6:20 PM
3
commenti
Etichette: comportamenti, eventi, persone
26 gennaio 2011
il sicario
Quelli che ti chiamano capo
Fortuna non sono frequenti, però c'è un tale che ricorre nel tempo.
Che poi Capo, detto da lui diventa una specie di Gapo ancora più irritante.
Sta pantomima va avanti da mesi, ora con i lavori del CIVIS, la "sua" fermata è temporaneamente soppressa, spostata provvisoriamente di 50 metri, all'angolo della strada che confluisce.
E lui, per essere sicuro se scritto la via su un foglietto di carta (!!!).
Direte, probabilmente qualche rotella incrinata o che gira male e fuori sede;
Boh, per come veste è pure distinto, solo che sotto il cappotto potrebbe avere di tutto ...
Anche un paio di mitra infilati nelle tasche interne, così sto "al gioco" ogni volta.
Che dire del resto ad uno che pare un sicario scappato da un film di mafia ?
A parte l'odiosissimo Gapo comunque, non è molesto, giusto un po' ripetitivo nelle gestualità, ma qualche minuto di percorso e si leva di torno ...
Magari è solo un personalissimo rito scaramantico, vai a sapere ...
Oggi, in una piccola divagazione mentale, me lo sono immaginato chissà perchè, in una giornata frenetica "da fine del mondo" ...
Convincendomi che probabilmente, anche in mezzo all'ansia diffusa e al trambusto, lui, foglietto alla mano, esordirebbe nel suo caratteristico timbro vocale con un "Gapo devo andare qui, mi fa scendere, grazie".
(bah, il genere umano ... a volte credi di averne viste "di ogni", e invece c'è sempre qualcuno pronto a stupirti dietro l'angolo)
Pubblicato da
autistaxcaso
alle
6:44 PM
6
commenti
Etichette: comportamenti, da capire, persone
24 gennaio 2011
una carretta di lamentele
(anzi diciamocela tutta, al mattino non capita quasi mai).
Sto elucubrando su come impiegarli (uhm ... una letturina al giornale ... piuttosto che sgranchirsi le gambe: siamo sottozero !) perchè raramente la nostra società da valore al tempo e 5 minuti (liberi) possono essere davvero un piccolo capitale.
Ma poi all'improvviso, sbuca uno dei capi ...
Faccio mente locale:
Cosa ci fa questo qua ?
Non mi pare ...
Macchè ...
Certo che no ...
Nulla di grave ...
... E qualche minuto si può guadagnare scambiando i due turni macchina.
Per cui ...
Riparto con 7 minuti di ritardo che, complice il traffico del mattino, aumenteranno lungo il percorso.
(come mai il ritardo ?, sempre ritardi !, uffff ..., vaff (immancabile), dove eravate finiti ?)
quel che è grave è che tocca sopportare in silenzio
Lasciamo perdere va ...
(quando si ingrossa la vena sopra la tempia ... hai un bel da provare a spiegare)
sti capi comunque, fanno presto loro ...
Pubblicato da
autistaxcaso
alle
6:26 PM
2
commenti
Etichette: colleghi, del mio meglio, inconvenienti
21 gennaio 2011
CIVIS ... la storia infinita
1
Dopo quasi 3 anni, qualcosa è stato fatto, molto è ancora da fare.
Ci sono i beni culturali e quei 1000 dubbi che riaffiorati periodicamente, hanno ridisegnato il percorso con molti stralci
(ma fatta una prima analisi quante volte occorrerà rimettere mano ad un progetto ?)
(il sensore nelle prove ha perso il segnale ... e non è certo il massimo)
Da qualche giorno è stata chiusa una importante strada per consentire l'esecuzione dei lavori pro CIVIS
(rifacimento sede stradale, pensiline fermate, ecc ecc) e ci sono alcuni giornali cittadini che sono scatenati e già denunciano epici disagi.
Si legge di tutto, gente indignata, commercianti in semi rovina già rassegnati a chiudere (!!!).
Mi ha colpito la dichiarazione del titolare di un negozio di elettronica, molto attivo nell'e-commerce (ha un bel sito dove, a prezzi davvero concorrenzial,i compri di tutto), pure lui alle prese con una potenziale crisi di vendite (... oltre che le strade, occorrerà sistemare anche le connessioni adsl di tutta italia per far passare sto CIVIS ?), giusto per confermare che in questo paese ogni occasione è propizia per lamentarsi.
Vero che i lavori non termineranno prima di ottobre, ma di fatto mi pare che, nonostante le critiche, il piano delle deviazioni sia stato approntato con attenzione.
In un senso o nell'altro, la strada è rimasta tutta agibile e affrontato lo smarrimento inevitabile del primo giorno, non pare difficile capirci qualcosa.
Sui giornali, si legge di utenti inviperiti che preferiscono muoversi a piedi, ma più che altro credo sia solo questione di informarsi.
ha subito convenuto con me come, nella sostanza, cambiasse davvero poco.
I lavori del CIVIS del resto tengono banco e in questi giorni, a bordo, in tanti ne parlano;
Quando ha capito che non ero propriamente della sua idea, mezzo schifato mi fa:
"ah lei è pro CIVIS !"
Macchè ...
Autistadamus, fa la sua profezia:
Qualcosa cambierà, non mi convincono la posizione centrale di comando e la guida ottica.
Visto che non è un tram e lo devi comunque guidare, non ha senso con tutti gli altri bus che hanno la guida a sinistra, trovarsi a condurre questi mezzi da posizione centrale, dato che, di fatto, percorreranno spesso le stesse strade.
E sulla guida ottica invece vedo pochi vantaggi ...
Il conducente dovrà essere comunque e sempre presente per cui, a che pro ?
Sarà più faticoso che guidare, vigilare per essere sempre pronti ad intervenire !
Forse servirà per avvicinarsi al millimetro al piano delle fermate ?
allora appunto, secondo me la guida ottica resterà solo lì, nelle aree di fermata, e il CIVIS sarà modificato divenendo un Cristalis evoluto ...
(anche perchè, sai che costi di manutenzione la banda verniciata su chilometri e chilometri di strade ... se il metro di paragone è quella segnaletica orizzontale che sbiadisce poche ore dopo essere stata disegnata, dovrà essere riverniciata di continuo ... e se qualche buontempone una notte ne cancellasse dei tratti o peggio, ne deviasse approssimativamente e con una bomboletta spray il percorso ?).
Chissà, forse ci becco o forse no, staremo a vedere ...
La cosa che mi pare lampante è che questi lavori stanno danneggiando soprattutto una categoria:
Stai a vedere che tutte ste lamentele alla fin fine sono strumentali per il futuro della suddetta categoria e del traffico privato che, con l'avvento del CIVIS (ma anche eventualmente Cristalis) dovrà per forza di cose ridimensionarsi (???)
(il sospetto si insinua ... certo che fatica realizzare qualcosa di nuovo cercando di accontentare un po' tutti)
Pubblicato da
autistaxcaso
alle
6:34 PM
3
commenti
19 gennaio 2011
l'autista progettista
Qualcuno ha sogghignato mentre io, lo confesso, mi compiacevo con me stesso ...
Difatti, la donna semi spiazzata ma ancora battagliera, mi ha replicato un polemico "a beh certo, voi non c'entrate mai" ...
Davvero incomprensibile come esclamazione o forse ...
Per immedesimarmi, visto che ho notato visite al blog provenienti da fiat automobiles group e da bredamenarinibus, sarebbe bello partecipare alla progettazione delle prossime generazioni di bus ...
(li sogno con le sospensioni intelligenti ... un click al pulsante sul cruscotto e in un secondo il bus si alza o si abbassa ... direte, si inginocchiano già volendo, già ma vorrei qualcosa di più pratico ... e soprattutto che possa anche alzare il mezzo a dismisura ... ;-))))
Pubblicato da
autistaxcaso
alle
6:36 PM
3
commenti
Etichette: comportamenti, da capire, persone
17 gennaio 2011
pur di non prendere il bus ...
Il mese scorso, una fila interminabile di veicoli era costantemente parcheggiata su di un importante asse attrezzato cittadino. Un chilometro e passa di auto lasciate in sosta dove solitamente si parcheggia quando c'è la partita ...
Peccato che, 08 e 30 circa del mattino di tanti anonimi giorni feriali, non fosse in programma alcun incontro calcistico.

Ma di chi erano tutte quelle auto ?
La curiosità è stata subito forte e per alcuni giorni non ho saputo rispondere.
era chiuso per lavori di ristrutturazione al fondo stradale ...
Svelato tutto insomma o quasi ...
Mancava lo spazio dove mettere le auto e così, l'asse attrezzato è diventato un parcheggio provvisorio.
Il vantaggio di prendere la propria auto insomma qual'è in casi come questo ?
Se si perde anche quello di arrivare comodi a 50 metri dall'ingresso dell'azienda, francamente non vedo vantaggi ma solo costi ...
(e pregare che non passi il folle specializzato in "rifacimenti di fiancate a gratis, con fuga immediata, incorporata", che sennò e come si suol dire ... si fa giornata)
Certa gente, pur di non prendere il bus ma di usare la propria auto sempre e comunque farebbe di tutto.
... che poi, probabilmente ci va anche di lusso ...
(tutto è lecito, per carità ... però quando le cose sono assurde ...)
Pubblicato da
autistaxcaso
alle
6:20 PM
1 commenti
14 gennaio 2011
le cose che accadono attorno
Mah sti attraversamenti pedonali ...
Se non li usate, cosa continuano a farli ? Ma per chi ?
Che poi usarli ...
.... zzo fai ? zzzoo vai tu !!!
Qualche fermata dopo comunque, il tipo e il suo cane sono già un lontano ricordo ...
Che senso ha allora trattenerlo con forza per poi esclamare "perchè non me lo timbra !" (???)
Che fauna certi giorni ...
Pubblicato da
autistaxcaso
alle
6:05 PM
1 commenti
Etichette: comportamenti, da capire, persone
12 gennaio 2011
... se si inquina, pazienza
E' tristemente vero e ormai non vi sono più dubbi.
Televisioni e giornali sono ai minimi sindacali alla voce informazione.
Accendi la tv e vedi sempre più spesso servizi dove si parla di estetica del corpo, di moda fashion, di tecnologie trendy ...
Visto qualche sera fa, mi pare al tg1, un servizio dedicato agli accessori dei "nuovi smartphone" ...
Il marchio non era citato, ma le continue inquadrature in primo piano ad un unico modello presente sul mercato, fugavano ogni dubbio alla voce identificazione, aprendone altri:
(Ma si trattava di un servizio gratuito o era commissionato dall'industria "con la mela" ?)
I giornali si adeguano, spesso parlano e approfondiscono di cose futili e allora forse, anche lettere come questa, vengono accolte e pubblicate di buon grado.
Non si capisce infatti, a mio modo di vedere, che senso abbia questo scritto ...
Piccole precisazioni:
- i prezzi dei biglietti dei bus sono invariati da molti anni ...
vero, gli aumenti sono ventilati, mica ancora operativi però.
- abitando nella prima periferia, il costo di un biglietto è pari a 1 euro per 60 minuti di validità:
Non si capisce allora perchè si spendano complessivi 4 euro e 80 e non 4 ...
- 1 ora di parcheggio in centro sulle strisce blu, varia da 1 euro e 50 a 2 euro:
Se vai al cinema insomma, tra proiezione e tempi di spostamento dall'auto alla sala e ritorno, ti servono minimo 3 ore, con un esborso che va dai 4,5 ai 6 euro
Un'affarone insomma ...
4 euro fissi (tali resterebbero anche se si decidesse di pernottare in centro, rincasando solo l'indomani) contro 4,5 / 6 euro a cui andrebbero aggiunti i costi per il carburante, l'usura del veicolo e quei rischi che, specialmente a lasciare i veicoli nelle zone con le strisce blu, sono sempre in agguato (se ti rigano o ti ammaccano la carrozzeria ... sai poi come si impenna la spesa finale).
Ma i gusti sono gusti, io mica voglio difendere il bus a tutti i costi ...
Mica sono un santo, la piglio pure io spesso e volentieri l'auto (... con certe giornate passate sul bus anzi ... non vedo l'ora di risalirci !!!), viviamo in democrazia, giusto essere liberi di fare ciò che si crede.
Appunto ...
allora cosa scrivete lettere ?
Andate in auto, spendendo e spandendo (smog) a cuor leggero senza scriverci quelle che alla fine sembrano goffe giustificazioni
Che poi così, giusto perchè il dubbio rimane:
Ad usare la vostra auto, fermo restando quegli insopportabili evasori sui bus (mica all'improvviso vanno a piedi o si redimono se prendi la tua auto personale), oggettivamente cosa ci guadagnate ?
(il gusto della ripicca ? mah ... contenti voi ... fateli bene però i conti delle ore di parcheggio da acquistare consultando la durata effettiva del film, e occhio alle zone residenti, così simili a quelle libere che a volte si confondono, perchè se beccate pure un verbale ....)
Pubblicato da
autistaxcaso
alle
5:32 PM
0
commenti
10 gennaio 2011
ben ci sta
Da tempo, alcuni colleghi hanno pensato di implementare, in modo autonomo, i regolamenti:
"Non telefonare qui vicino" è una stringa aggiunta alla buona, a penna, spesso addirittura evidenziata, che ormai si legge su quasi tutti i bus della città;
Qualcuno l'ha scritta con un grazie finale, altri aggiungendo una serie interminabile di esortativi punti esclamativi, poi siccome non ci si voleva far mancare nulla, dal momento che anche le regole di viaggio ufficiali, sono sia in italiano che in inglese, pure il pensiero ufficioso è stato tradotto ("don't phone here").
L'altro giorno però (e peccato, autobus pieno, ero passeggero e non sono riuscito ad immortalarlo), qualcuno aveva aggiunto alla regola una personale considerazione che mi ha fatto sorridere:
"... lo sta già facendo lui"
Davvero carina a mio modo di vedere ...
Non ci si fa una bella figura ...
Pubblicato da
autistaxcaso
alle
4:48 PM
1 commenti
6 gennaio 2011
instant replay
Giunto alla fermata successiva, a 500 metri scarsi di distanza, una donna, scesa dalle porte centrali, mi viene incontro minacciosa:
"non ha aperto alla fermata precedente !"
"non insista ! lei non mi ha aperto ma io avevo suonato !"
Poi è sparita nel nulla confondendosi in mezzo alle altre persone.
(ma viene l'ernia a camminare un po' ? Non mi risulta mica e anzi, fa anche bene !), sono ormai convinto che solo con l'instant replay, si potrebbero convincere (e svergognare) sti menzonieri.
L'instant replay, come la parola fa intuire è un modo per rivedere instantaneamente una scena ed è utilizzato nello sport (in America è molto utilizzato) per valutare quelle parti del gioco che sono dubbie e poco chiare.
In questi casi, ovviamente dubbi non ve ne sarebbero mai,
(Se la lucina che illumina la dicitura "fermata prenotata" fosse stata accesa, perchè mai non avrei aperto ?) però come convincere senza possibilità di replica sta gente, ad un saggio e doveroso silenzio ?
Qualcuno leggendo penserà "beh, potevi comunque aprire tutte le porte" cosa che immancabilmente i primi tempi facevo.
Poi però passano gli anni e a forza di avere a che fare con un sacco di persone puntigliose che ti fanno le pulci su tutto (il bus distante dal marciapiede, il gradino alto, il disagio della deviazione, la lamentela per lo sciopero, l'indignazione per il biglietto che aumenta ecc ecc) finisce che puntiglioso lo diventi di riflesso anche tu:
Se la fermata non è prenotata perchè aprire inutilmente la porta ?
(e non è mica una battuta ... è già capitato)
Poi al solito, se invece di fare la scieneggiata napoletana, suonavi mentre ero fermo o mi urlavi "mi può aprire ?" non si risolveva tutto in un attimo ?
Boh, a volta ho proprio l'impressione che certa gente si nutra di polemiche e vada a cercare la situazione per poterle appositamente creare ...
Pubblicato da
autistaxcaso
alle
6:56 PM
2
commenti
Etichette: comportamenti, persone
4 gennaio 2011
un po' d'acqua
un po' d'acqua ...
L'uomo forse capta la perplessità negli attimi di silenzio e chiarisce a prova di equivoco:
"ah ... ok ... beh ... restiamo fermi altri 3 minuti ..."
Lo vedo sparire oltre la porta e avvicinarsi al classico albero ...
anche se fatica a trovare un po' di privacy ...
... e di colpo, eccomi coinvolto nelle impellenti necessità fisiologiche altrui !
(come gira in fretta, il mondo)
Vabbè, che farci ...
Pubblicato da
autistaxcaso
alle
6:10 PM
4
commenti
Etichette: comportamenti, del mio meglio, persone