Ancora statistiche ...
dopo il primo esperimento di qualche tempo fa ...
Stavolta percorso suburbano, dal centro al paese di provincia e viceversa.
Saranno stati obliterati più biglietti in città o in provincia ?
All'andata, dal centro città al limite del percorso urbano, sono salite 39 persone, di cui 23 donne (59%) e sono stati obliterati (in queste linee non è disponibile la bigliettazione in vettura ndr) 6 biglietti pari a circa il 15% dei viaggiatori ...
Nel tratto suburbano invece, sono salite 10 persone di cui 6 donne e sono stati obliterati 4 biglietti pari quindi al 40 % dei viaggiatori
Al ritorno verso la città, nel tratto suburbano sono salite 35 persone di cui 27 donne (77%) e sono stati obliterati 12 biglietti pari a circa il 34% dei viaggiatori
Nel tratto urbano invece, sono salite 19 persone di cui 13 donne (68%) e sono stati obliterati 4 biglietti pari a circa il 21% di chi ha viaggiato
In totale sono stati percorsi circa 70 km trasportando 103 persone quasi 1,5 persone a chilometro come dire 1 persona ogni 666 metri circa
(urca, quasi diabolico)
Concludendo si può dire che le donne utilizzano maggiormente il bus degli uomini, e che in provincia vengono obliterati più biglietti ...
In un mese di turno erano quasi sempre le stesse persone a salire sul bus da e verso la provincia (a proposito range dalle 10 circa del mattino a mezzogiorno), per cui mi viene da pensare che chi non oblitera sia abbonato.
Nel tratto suburbano invece, sono salite 10 persone di cui 6 donne e sono stati obliterati 4 biglietti pari quindi al 40 % dei viaggiatori
Al ritorno verso la città, nel tratto suburbano sono salite 35 persone di cui 27 donne (77%) e sono stati obliterati 12 biglietti pari a circa il 34% dei viaggiatori
Nel tratto urbano invece, sono salite 19 persone di cui 13 donne (68%) e sono stati obliterati 4 biglietti pari a circa il 21% di chi ha viaggiato
In totale sono stati percorsi circa 70 km trasportando 103 persone quasi 1,5 persone a chilometro come dire 1 persona ogni 666 metri circa
(urca, quasi diabolico)
Concludendo si può dire che le donne utilizzano maggiormente il bus degli uomini, e che in provincia vengono obliterati più biglietti ...
In un mese di turno erano quasi sempre le stesse persone a salire sul bus da e verso la provincia (a proposito range dalle 10 circa del mattino a mezzogiorno), per cui mi viene da pensare che chi non oblitera sia abbonato.
0 commenti:
Posta un commento